Condividi

Covid, Cavaleri: “In inverno rischi da variante Delta. Nessuna certezza su terza dose”

sabato 18 Settembre 2021
covid_barella_

I vaccini non saranno efficaci al 100%, ma ci stanno proteggendo dal virus. Darli a tutte le persone sopra ai 50 anni sarà la nostra diga contro la pandemia. E non crediamoci invincibili, perché la Delta è estremamente contagiosa. Quest’inverno rischierà di bussare a ogni porta“. Lo dice in un’intervista a un quotidiano Marco Cavaleri, responsabile della task force per i vaccini e le terapie anti Covid dell’Ema, l’Agenzia europea per i medicinali.

Nei vaccini “un calo di efficacia lo vediamo, ma fatichiamo a distinguere fra il ruolo del tempo che passa e il ruolo della variante Delta“. In Gran Bretagna, Usa e Israele “si registra un aumento di contagi e malattie lievi fra i vaccinati. La protezione nei confronti della malattia grave invece resta molto alta” spiega. Sull’efficacia della terza dosenon abbiamo certezza e vogliamo evitare di esagerare raccomandando richiami a pioggia non necessari“.

Rispetto al vaccino per bambiniPfizer ci darà i dati sui 6-11 anni a inizio ottobre. La valutazione da parte nostra prenderà 3-4 settimane. A inizio novembre dovrebbe arrivare anche Moderna. Poi si scenderà d’età, fino ad arrivare ai neonati“.

Per l’arrivo di altri vaccini, “con Russia e Cina il dialogo non si è mai interrotto, anche se procede a rilento. Entro la fine dell’anno dovrebbe concludersi la valutazione di CureVac e Novavax“. Sui vaccini, per Cavaleri, “l’effetto collaterale più grave è la disinformazione che porta troppi individui a non vaccinarsi”.

Oltre ai vaccini, “verso ottobre dovremmo approvare 4 anticorpi monoclonali utili non solo dopo il contagio, ma qualcuno anche per la prevenzione. Saranno importanti per chi ha problemi al sistema immunitario e non riesce a produrre anticorpi con la vaccinazione”. Si avranno anche “i primi dati sui nuovi antivirali. Ce ne sono tre allo studio, in pillola, molto facili da assumere“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.