Condividi

Covid, contagi ancora in calo: in Sicilia si avvicina la zona gialla

giovedì 13 Maggio 2021

In attesa del probabile passaggio in zona gialla previsto per lunedì prossimo, l’Isola si piazza sesta in Italia per numero di contagi: 607, mentre soltanto ieri si trovava appena dietro la Campania. Cala di un punto, sempre rispetto a ieri, il tasso tra tamponi e positivi, che si porta al 2,3%, lo 0,3% in meno sulla media nazionale che e’ del 2,6%.

Scende anche il numero dei morti: 22, quattro in meno sul precedente rilevamento, ma comunque alto, se si considera che due giorni fa i decessi erano stati 6. In netto calo anche il numero degli attuali positivi: 20.035 con un decremento di 2.127 casi. I guariti oggi sono 2.712 e negli ospedali i ricoverati scendono di 48 unità, attestandosi a 1.044. In controtendenza i ricoveri nelle terapie intensive, che crescono di otto rispetto a ieri, portandosi a 125. Catania registra il numero maggiore di contagi, 247, chiude Trapani con 22.

Intanto, oggi parte la campagna di vaccinazione per la fascia 50-59, le cui prenotazioni sono aperte dal 6 maggio. Era gia’ in corso, invece, la vaccinazione dei soggetti della stessa eta’ ma con patologie. E oggi la Regione fa sapere che ai cinquantenni che stanno bene sara’ proposta la vaccinazione con AstraZeneca, ma su base volontaria, considerato che ancora l’Aifa non si e’ espressa sulla opportunita’ di somministrare il farmaco anglio-svedese a chi ha meno di 60 anni. E per quanto riguarda le vaccinazioni, prosegue con successo la campagna nelle isole minori della Sicilia: oggi nelle Eolie si e’ aggiunta Stromboli alle 4 altre Covid-free: Salina, Alicudi, Filicudi, Panarea. Le ultime saranno Vulcano e Lipari, gia’ in settimana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.