Condividi

Covid: dalla trombosi alla disfunzione erettile, l’eredità della pandemia

mercoledì 19 Maggio 2021

Il Covid può provocare disfunzione erettile. Il virus infatti infetta i tessuti del pene e anche dopo mesi dalla fine dell’infezione può creare problemi. A dirlo è un team di ricerca americano guidato da scienziati del Dipartimento di Urologia della Scuola di Medicina “Miller” presso l’Università di Miami, in collaborazione con i colleghi del Dipartimento di Patologia, della Divisione di Cardiologia, dell’Interdisciplinary Stem Cell Institute e di altri istituti dell’ateneo.

Lo studio pilota è stato condotto su soli 4 pazienti due dei quali non riscontravano infezione da SARS-CoV-2, mentre un altro aveva sintomi lievi e l’ultimo era stato ricoverato a causa di complicazioni da Covid. Questi non avevano mai avuto problemi di disfunzione erettile. Tutti e quattro gli uomini sono stati ricoverati per ricevere una protesi peniena.

Prelevando dei campioni di tessuto i ricercatori hanno intuito che nell’organo riproduttivo maschile il patogeno della Covid può continuare ad esistere per molti mesi dopo la guarigione. Da diverse analisi è emerso inoltre che i due uomini contagiati in precedenza avevano danni significativi alle strutture anatomiche che riempiendosi di sangue gonfiano e irrigidiscono il pene, ovvero il rivestimento dei vasi sanguigni dei corpi cavernosi che consentono l’erezione.

Questi risultati sorprendono ben poco in realtà se si considera che già da tempo è noto che la Covid danneggi i vasi sanguigni: si considerino ad esempio le trombosi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.