Condividi
i risultati

Covid e influenza, Novavax: test positivi per vaccino combinato

venerdì 14 Ottobre 2022

L’azienda biotecnologica Novavax ha annunciato i risultati positivi dello studio clinico di fase 1/2 del suo candidato vaccino combinato contro COVID-19 e Influenza (CIC).

I dati, presentati al World Vaccine Congress Europe 2022, hanno dimostrato la capacità del vaccino CIC di generare risposte immunitarie, comprese quelle anticorpali e delle cellule T CD4+ polifunzionali (linfociti che aiutano a coordinare la risposta immunitaria) contro il virus SarsCoV2 e ceppi influenzali omologhi ed eterologhi. Il CIC combina in un’unica formulazione il vaccino COVID-19 di Novavax (NVX-CoV2373) e il potenziale vaccino influenzale quadrivalente.

Le formulazioni del vaccino CIC, spiega l’azienda in una nota, hanno generato forti risposte anticorpali sia contro gli antigeni di SarsCoV2 che contro quelli dell’influenza.

Lo studio di conferma sui dosaggi (fase 2) inizierà entro la fine del 2022. “I risultati di oggi dimostrano che il nostro candidato vaccino combinato COVID-19-Influenza non solo è fattibile, ma è anche ben tollerato e in grado di indurre risposte sia anticorpali che delle cellule T – afferma Gregory M. Glenn, presidente della divisione Ricerca e Sviluppo di Novavax -. Stiamo vivendo un periodo di transizione verso una circolazione endemica del virus. Riteniamo che il nostro vaccino combinato a base di proteine possa contribuire ad affrontare in un’unica formulazione due minacce alla salute pubblica globale”.

Novavax ha anche presentato nuovi dati a supporto del profilo di immunogenicità e sicurezza del proprio vaccino COVID-19 come richiamo sia omologo che eterologo.

Questi dati, sottolinea Glenn, “sono un’ulteriore dimostrazione del profilo di immunogenicità e sicurezza del vaccino COVID-19 Novavax come richiamo, a prescindere dal vaccino utilizzato per la dose primaria e suggeriscono inoltre che il nostro vaccino potrebbe essere efficace anche contro le varianti come Omicron. Siamo impazienti di condividere i dati dalle sperimentazioni in corso volte a valutarne il potenziale di efficacia come richiamo contro queste varianti, inclusa BA.4/5“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.