Condividi

Covid, focolaio dopo una festa di compleanno: sette denunce e 107 multe a Nicosia

martedì 16 Novembre 2021

Sette persone denunciate, 107 sanzionate e al titolare del locale contestata anche l’omessa fattura fiscale. Sono gli sviluppi delle indagini di militari della Guardia di Finanza sull’inchiesta aperta nel gennaio scorso dalla Procura di Enna su una festa di compleanno svoltasi durante le festività natalizie in un locale di Nicosia, che provocò un focolaio di infezione da Covid.

Dall’analisi dei contenuti di smartphone e personal computer che erano stati sequestrati, le Fiamme gialle sono risalite al locale che ha ospitato la festa, agli organizzatori ed a gran parte degli invitati, in prevalenza giovani parenti ed amici della festeggiata, tra cui una persona positiva al virus e due in quarantena domiciliare obbligatoria perché “contatti stretti” di un contagiato. I sette organizzatori sono stati denunciati per non aver osservato le disposizioni adottate per impedire la diffusione di una malattia infettiva, punito con l’arresto da 3 a 18 mesi e l’ammenda da 500 a 5.000 euro.

A ciascuno dei 107 invitati identificati, invece, è stata contestata la violazione amministrativa anti Covid, che comporta una sanzione compresa tra 400 e 1.000 euro ciascuno. Infine la Guardia di finanza ha anche multato il ristoratore che ha ospitato la festa per non aver rilasciato il previsto documento fiscale a fronte degli oltre 1.300 euro incassati.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.