Condividi

Covid, Gimbe: “In 6 settimane -61% ricoveri e -55% intensive”

giovedì 20 Maggio 2021
covid_barella_

Scende in picchiata la curva dei nuovi casi di Covid-19 in Italia, con un calo di oltre il 30% in una sola settimana. E sempre più netta è la riduzione della pressione sulle strutture sanitarie, che riflette l’effetto dei vaccini sulle categorie più a rischio: in 6 settimane sono diminuiti del 60% i ricoveri in ospedale e del 55% quelli in terapia intensiva.

A metterlo in luce è il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe nella settimana 12-18 maggio 2021. L’analisi mostra, rispetto alla settimana precedente, una diminuzione di nuovi casi (43.795 rispetto a 63.409, pari a – 30,9%) e dei decessi (1.215 rispetto a 1.544, pari a -21,3%). In calo anche i ricoveri con sintomi (11.539 rispetto a 14.937, pari a – 22,7%) e le terapie intensive (1.689 rispetto a 2.056, pari a -17,9%).

“Continua la riduzione dei nuovi casi settimanali – dichiara Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe – che dimostra come gli effetti ottenuti grazie a 6 settimane di restrizioni stiano lasciando gradualmente il posto ai primi risultati della campagna vaccinale. Si rileva tuttavia una riduzione dei tamponi (-15% di persone testate rispetto alla settimana precedente), segno di un allentamento dell’attività di testing”.

Tutte le Regioni confermano un trend in riduzione dei casi e sono sotto le soglie di allerta sia per l’area medica che per le terapie intensive. In particolare, nei reparti di area medica, il picco è stato raggiunto il 6 aprile quando erano 29.337 i posti letto occupati da pazienti Covid, scesi oggi a 11.539, con una riduzione del 60,7% in 6 settimane. Nelle terapie intensive, invece, il picco è stato raggiunto il 6 aprile con 3.743 posti occupati da pazienti Covid, scesi oggi a 1.689 e pari a una riduzione del 55% in 6 settimane.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.