Condividi

Covid, 14 mila casi nella provincia di Messina: ora incombe la zona arancione

martedì 11 Gennaio 2022

Aumento sempre più preoccupante dei contagi da Covid nella provincia di Messina. Al momento risultano, infatti, oltre 14 mila casi di positività da Coronavirus in tutta la provincia. Il trend attuale è quello di una progressione di contagi che si contestualizza soprattutto negli ultimi 10 giorni, a conclusione del periodo delle festività. Diversi comuni potrebbero adesso finire in zona arancione.

Il numero maggiore di contagi al momento si registra nel capoluogo: a Messina sono, infatti, 5715 i casi di Covid in questo momento ma anche nella zona ionica il contagio corre e supera i mille casi nel distretto sanitario di Taormina. Nel primo polo turistico siciliano si contano 202 casi a Giardini Naxos e sugli stessi livelli c’è anche Taormina, che ha superato i 189 casi (ed inoltre 70 casi a Letojanni).

Nella giornata di domani l’Asp comunicherà alla Regione Siciliana (assessorato alla Salute) l’analisi attuale della situazione pandemica con i relativi dati epidemiologici nel territorio messinese e nel corso di un apposito tavolo tecnico si valuterà la situazione e l’opportunità di disporre l’entrata in vigore di ulteriori restrizioni finalizzate al contrasto alla diffusione del virus.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, I circoscrizione: la più piccola e più ricca CLICCA PER IL VIDEO

Si avvia verso la conclusione il viaggio de ilSicilia.it alla scoperta delle otto circoscrizioni di Palermo. La prima è il centro storico

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.