Condividi

Covid, i contagi in Sicilia: 4.142 nuovi positivi e 15 vittime

giovedì 7 Aprile 2022
coronavirus, covid19, quarantena,
Frame: SkyTg24

Sono 4142 i nuovi casi di Covid19 Siciliani registrati a fronte di 27.722 tamponi processati in Sicilia. Ieri i nuovi positivi erano 4.566. Il tasso di positività sale quasi al 15% mentre ieri era al 14,8%. L’Isola è anche oggi al settimo posto per contagi.

Gli attuali positivi sono 158.869 con un decremento di 24.853 casi. I guariti sono 29.515 mentre le vittime sono 15 portando il totale dei decessi a 10.223. Sul fronte ospedaliero restano 1.057 ricoverati esattamente come ieri, in terapia intensiva sono, però, 63, 7 in più rispetto a ieri.

Questi i dati del contagio nelle singole province Palermo 1.273 casi, Catania 760, Messina 573, Siracusa 456, Trapani 449, Ragusa 304, Caltanissetta 232, Agrigento 438, Enna 194.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, strisce bianche. Carta: “Ricevute richieste per gestirle” CLICCA PER IL VIDEO

Il futuro delle strisce bianche a Palermo è a colori, anche se ancora non è stato stabilito con quali sfumature

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.