Condividi

Covid, il report del Governo: “8,4 milioni italiani over 12 senza vaccino”

venerdì 8 Ottobre 2021

Sono ancora 8.393.051 gli italiani over 12 che non hanno ricevuto alcuna dose del vaccino anti-Covid. Si tratta del 15,54% della popolazione vaccinabile. E’ quanto emerge dal report settimanale della struttura del Commissario Francesco Figliuolo. Di questi, 2.987.859 sono ultracinquantenni, 3.996.994 nella fascia di età dei 20-49 anni e 1.408.268 in quella dei 12-19 anni.

Nello specifico, la fascia in cui è più alto il numero di italiani che non si sono ancora vaccinati è quella 40-49 anni: sono 1.702.924, il 19,38% dei 8.786.975 totali.

Tra i 20 e i 29 anni, senza la prima dose sono 914.671 (il 15,21%) mentre in quella tra i 30 e i 39 anni si sale a 1.379.329 (il 20,30%). Tra gli over 50, la fascia più indietro è quella tra i 50 e i 59 anni: 1.435.196 italiani devono fare ancora la prima dose, il 14,87% dei 9.651.541 totali in questa categoria.

I numeri scendono con l’alzarsi dell’età: i sessantenni senza prima dose sono 839.670 (l’11,12%), i settantenni 483.149 (l’8,03%) e gli over 80 229.844 (il 5,04%). Quanto ai giovanissimi, tra i 4.627.514 adolescenti tra i 12 e i 19 anni, ce ne sono 1.435.196 che non hanno alcuna copertura al virus, pari al 30,43% del totale.

Sono 1.080.499 i vaccini anti-Covid somministrati nell’ultima settimana – secondo l’ultimo report della struttura commissariale – per una media di 154.357 al giorno. Complessivamente le dosi fornite all’Italia dall’inizio della campagna ammontano a 99.711.592; quelle somministrate sono 85.883.424; ne restano dunque quasi 15 milioni conservati nei frigoriferi. Il ciclo vaccinale è stato completato da 43.068.360 italiani, pari al 79,7% degli over 12 (la popolazione vaccinabile) ed al 72,7% della popolazione complessiva.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.