Condividi

Covid, in aumento i casi nel Nisseno: 332 positivi in 24 ore

martedì 22 Febbraio 2022
coronavirus

In provincia di Caltanissetta si registra un incremento di contagi da Covid. L’Asp provinciale, infatti, rende noto che nelle ultime 24 ore si sono riscontrati 332 pazienti positivi al Sars CoV-2, al momento tutti in isolamento domiciliare, molti asintomatici del tutto o con lievi sintomi. Di questi, 100 fanno parte del territorio di Gela, 67 di quello di Caltanissetta, 50 di San Cataldo, 20 di Mazzarino, 20 di Niscemi, 14 di Sommatino, 12 di Vallelunga Pratameno, 9 di Milena
9 di Mussomeli, 9 di Serradifalco, 8 di Campofranco, 6 di Riesi, 3 di Santa Caterina Villarmosa, 2 di Butera, 1 di Montedoro, 1 di Sutera ed 1 di Villalba. Sono stabili i ricoveri a dimostrazione del fatto che la variante Omicron è più contagiosa, ma meno grave soprattutto per i vaccinati con ciclo completo. Infatti, si trovano in degenza ordinaria 1 paziente di Caltanissetta, 1 di Gela ed 1 di Riesi, mentre sono stati dimessi dall’ospedale provinciale Sant’Elia un paziente di Niscemi ed uno di Mazzarino.

Aumenta anche il numero di deceduti a causa del virus: 6 pazienti positivi, tra cui 2 di Caltanissetta, 2 di Gela, 1 di San Cataldo e 1 di Niscemi infatti non ce l’hanno fatta a causa dell’aggravarsi delle loro condizioni. Buone notizie per quanto riguarda i guariti che nelle ultimissime ore sono aumentati parecchio arrivando a toccare quota 148 nei territori che vanno da Caltanissetta, Gela, Niscemi, Mussomeli, San Cataldo, Delia, Santa Caterina Villarmosa, Sommatino, Campofranco e Serradifalco.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.