Condividi
il monitoraggio

Covid in Sicilia, i dati Gimbe: nuovi casi in aumento sull’Isola

lunedì 9 Gennaio 2023

Dal 30 dicembre al 5 gennaio in Sicilia si registra un peggioramento dell’incidenza per 100.000 abitanti (259,6) e si evidenzia un aumento dei nuovi casi (43,2%) di Covid rispetto alla settimana precedente. Sopra media nazionale i posti letto in area medica (16,1%) e in terapia intensiva (4,9%).

Lo rende noto il monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe con analisi su andamento epidemia (nuovi casi, testing, ospedalizzazioni e decessi), vaccini (nuovi vaccinati, persone non vaccinate, terze e quarte dosi) e nuove varianti. La percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 13,4% (media Italia 10,7%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da COVID-19 da meno di 180 giorni, pari al 0,8%; la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 20,2% (media Italia 12%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell’immediato, pari al 1,1%; il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 14,5% (media Italia 29,7%).

La popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari 27,1% (media Italia 35,3%) a cui aggiungere un ulteriore 3% (media Italia 3,2%) solo con prima dose. L’elenco dei nuovi casi per 100.000 abitanti dell’ultima settimana suddivisi per provincia: Ragusa 319 (+36,5% rispetto alla settimana precedente), Palermo 291 (+46,1% rispetto alla settimana precedente), Messina 289 (+57,5% rispetto alla settimana precedente), Siracusa 261 (+51,7% rispetto alla settimana precedente), Agrigento 249 (+45,7% rispetto alla settimana precedente), Trapani 235 (+34,4% rispetto alla settimana precedente), Catania 219 (+36,7% rispetto alla settimana precedente), Caltanissetta 216 (+31% rispetto alla settimana precedente) e Enna 167 (+30,8% rispetto alla settimana precedente).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.