Condividi

Covid, in Sicilia niente dati sui contagi e decessi nel giorno delle indagini

martedì 30 Marzo 2021
Ospedali Covid, terapie intensive
(Frame Video Arnas Civico, Pietro Galluccio)

Si blocca il conteggio in Sicilia dei positivi dopo gli arresti che hanno decapitato il Dasoe, l’ufficio della sorveglianza epidemiologica della Regione Siciliana che in quest’anno di pandemia ha raccolto i dati trasmettendoli all’Istituto superiore di Sanità.

Nel report quotidiano dalla Sicilia nelle caselle dei nuovi positivi c’è lo zero, così come nei tamponi processati. Anche i dati sui decessi sono quelli di ieri, così come quelli sui pazienti ricoverati in ospedale.

“La Regione Sicilia – dicono dal ministero – integrerà nella giornata di domani i dati non comunicati oggi per motivi organizzativi“.

Secondo il bollettino del Ministero della Salute i nuovi positivi al coronavirus sono 16.017 contro i 12.916 casi di ieri.  Sono 16.017 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 12.916. Sono invece 529 le vittime in un giorno (ieri 417).

Sono 3.716 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per Covid in Italia, 5 meno di ieri nel saldo giornaliero tra entrate e uscite, mentre gli ingressi giornalieri in rianimazione, secondo i dati del ministero della Salute, sono 269 (192 ieri). Nei reparti ordinari sono invece ricoverate 29.231 persone, in aumento di 68 unità rispetto a ieri.

Sono 301.451 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri i test erano stati 156.692. Il tasso di positività è del 5,3%, in calo del 2,9% rispetto a ieri, quando era all’8,2%.

In totale i casi da inizio epidemia sono 3.561.012, i morti 108.879. Gli attualmente positivi sono 562.832 (-3.161 rispetto a ieri), i guariti e dimessi 2.889.301 (+18.687), in isolamento domiciliare ci sono 529.885 persone (-3.224).

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.