Condividi

Covid, Lagalla: “Sicilia tra poche regioni con le scuole aperte”

martedì 23 Marzo 2021
Roberto Lagalla, assessore regionale all'Istruzione e alla Formazione professionale

 “Di fronte a una crisi imprevista nessuno aveva in tasca la ricetta vincente o la bacchetta magica. Oggi la Sicilia e’ una delle pochissime regioni italiane nella quale le scuole sono aperte, questo grazie a una protezione ottenuta con una collaborazione strettissima tra prefetture e assessorati”. Lo ha detto l’assessore all’Istruzione e alla Formazione professionale della Regione Siciliana, Roberto Lagalla.

“Il tasso di infettivita’ nelle scuole – ha aggiunto – e’ dello 0.52% contro un rapporto sei volte superiore a livello generale in Italia. Dentro le scuole non si genera il contagio. Non sono centri di propagazione. Non possiamo cantare vittoria, ma sappiamo che quel che dovevamo fare e’ stato fatto”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

BarSicilia

Bar Sicilia con Gaspare Vitrano: “Riforma del commercio la chiave per artigiani e grande distribuzione” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno visitato la commissione Attività Produttive all’Assemblea Regionale Siciliana. L’intervista al presidente Gaspare Vitrano.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.