Condividi

Covid, Lagalla slitta di almeno 2 settimane il ritorno a scuola al 75%

lunedì 1 Marzo 2021
Lagalla

Il ritorno a scuola in presenza, al 75%, modalità consentita da una circolare dell’assessore regionale all’Istruzione Roberto Lagalla, slitta di almeno due settimane.

La circolare non era prescrittiva – afferma la dirigente del liceo Garibaldi di Palermo Maria Vodola – Occorre predisporre una serie di passaggi propedeutici e faremo tutto con molta gradualità. In questo periodo è partita la campagna vaccinale, ci sono le prove invalse e quindi ho decido di mantenere gli studenti al 50%. Il criterio è quello della prudenza“.

Anche al Vittorio Emanuele nessuna variazione rispetto alle scorse settimane.

Ci sono problemi di spazio. Al momento non posso ampliare il numero degli studenti nelle classi – dice il dirigente del Massimo Leonardo – Servono alcuni passaggi che vedono coinvolti anche gli organi collegiali dell’istituto. Inoltre, si sono verificati alcuni contagi e diversi studenti vengono dalle zone rosse di San Cipirello e San Giuseppe Jato“.

Restano al 50% anche gli alunni dello Scientifico alla Cannizzaro.

Servono degli step che devono coinvolgere gli organi d’istituto – dice la dirigente Anna Maria Catalano – Poi non mi risulta che il trasporto pubblico sia stato implementato. Abbiamo avuto una richiesta dell’Ufficio scolastico provinciale che chiede notizie alle scuole sull’ampliamento della presenza, che attueremo con gradualità. Ci vorranno almeno due settimane, al momento resta tutto com’è“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.