Condividi

Covid, l’arcivescovo di Palermo: “Stop alle attività parrocchiali in presenza”

venerdì 13 Novembre 2020

L’Arcivescovo di Palermo, Corrado Lorefice, ha disposto, vista la recrudescenza del Covid-19, la sospensione da lunedi’ 16 novembre a data da destinarsi di tutte le attività parrocchiali “in presenza”.

Restano invariate le norme relative alla celebrazione dell’Eucaristia e degli altri Sacramenti.

“Dopo avere fatto discernimento nella preghiera ed essermi confrontato col Consiglio episcopale, sono giunto – con rammarico ma per il bene comune – sottolinea Lorefice – alla sofferta determinazione, di sospendere in tutto il territorio della nostra Arcidiocesi, da lunedi’ 16 novembre e fino a nuova disposizione, le attivita’ di catechesi (sia dei fanciulli che degli adulti) come anche ogni altra forma di attivita’ “in presenza” (riunioni, assemblee) da chiunque e a qualunque titolo organizzate, siano essi Parrocchie, Gruppi, Movimenti, Associazioni o altro. Rimangono, invece, invariate le norme che riguardano la celebrazione dell’Eucaristia e degli altri Sacramenti con la partecipazione del Popolo di Dio, ma raccomando a tutti la puntuale osservanza dei protocolli di sicurezza sanitaria, come a suo tempo dettagliatamente indicati”.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.