Condividi

Covid: l’impatto dell’infezione grave sul cervello è pari a 20 anni d’invecchiamento

giovedì 5 Maggio 2022

Da uno studio sugli impatti a lungo termine del Covid è emerso che le conseguenze sul cervello, sei mesi dopo una forma grave di malattia, possono equivalere a 20 anni di invecchiamento, oppure alla perdita di 10 punti di QI. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista eClinical Medicine e non vuole allarmare i tanti che hanno già avuto il Covid, ma i dati mostrano come molte persone hanno problemi cognitivi ancora dopo diversi mesi.

Lo studio ha visto coinvolti 46 pazienti affetti da Covid dell’Addenbrooke’s Hospital di Cambridge a tra marzo e luglio 2020. Di questi, 16 sono stati sottoposti a ventilazione meccanica durante la loro degenza. Sei mesi dopo l’infezione, i ricercatori hanno valutato i pazienti usando il Cognitron, per analizzare le loro capacità memorie, di attenzione, ragionamento, ansia, depressione e disturbo da stress post-traumatico.

I risultati hanno dimostrato che la perdita cognitiva nei guariti da una forma grave di Covid è simile agli effetti dell’invecchiamento tra i 50 e i 70 anni ed equivale alla perdita di 10 punti di QI. I risultati indicano che nonostante fatica e salute mentale siano conseguenze croniche del Covid, è probabile che la loro gravità sia in qualche modo indipendente dai deficit cognitivi osservati,  scrivono i ricercatori nel loro articolo.

È ormai noto che il virus può colpire direttamente il cervello, ma i ricercatori suggeriscono che i probabili colpevoli siano una combinazione di fattori, tra cui la riduzione di ossigeno o dell’afflusso di sangue al cervello.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.