Condividi

Covid, morta a Partinico donna di 47 anni: si è ammalata prima del vaccino

mercoledì 8 Settembre 2021
ospedale di partinico

Una donna palermitana di 47 anni è morta di Covid-19 all’ospedale di Partinico due giorni fa, ma lo si è appreso soltanto oggi dopo che su Facebook Ottavio Zacco, consigliere comunale di Palermo, ha pubblicato un post per ricordare la donna, molto nota nella borgata di Partanna Mondello.

La donna soffriva di obesità e non si era ancora vaccinata: avrebbe voluto fare la dose a settembre ma si è ammalata prima.
Oggi è stato celebrato il funerale: il marito e uno dei due figli sono positivi, ancora in quarantena, hanno potuto rendere l’ultimo saluto dalla porta di casa. “Oggi riflettevo su quanto sia terribile questo maledetto virus… Non solo spezza vite umane, ma a volte vieta pure ai propri cari di dare un dignitoso ultimo saluto, quasi come se ci fosse un accanimento contro l’uomo, contro i valori della vita – scrive Zacco -. Oggi abbiamo dato l’ultimo saluto a Maria Rita ed è stato terribile vedere il marito e il figlio salutarla davanti casa perché ancora prigionieri di questo maledetto virus

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it