Condividi

Covid, Musumeci: “Zona arancione? L’aspettavamo da una settimana”

venerdì 21 Gennaio 2022
Nello Musumeci

La zona arancione, che scatterà da lunedì in quattro regioni italiane, “l’aspettavamo da una settimana” perché “quello che conta è il numero dei ricoveri nei reparti di Terapia intensiva e sub intensiva” e “il 77 % di quei posti letto è occupato da persone non vaccinate che voglio augurarmi si possano convincere alla necessità di ricorrere alla scienza”.

Lo ha affermato governatore della Sicilia, Nello Musumeci, a margine di un incontro al PalaRegione di Catania per la presentazione del progetto degli aeroporti del capoluogo etneo e di Comiso (Ragusa).

Al tempo stesso – ha aggiunto il presidente della Regione – debbo però dire con piacere che sta crescendo il numero dei primi vaccini, segno evidente che qualcuno si sta convertendo. Se riuscissimo a passare dall’attuale 88 al 95 per cento di vaccinati con una sola dose avremmo raggiunto un risultato assai significativo

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.