Condividi

Covid: nata bimba positiva da madre infetta a Palermo

mercoledì 11 Novembre 2020

Una bambina positiva al Covid è nata, qualche giorno fa, da madre anche lei positiva, nell’unità di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale ‘Vincenzo Cervello’ di Palermo. Si tratta di un caso rarissimo che è stato confermato all’ANSA dall’azienda ospedaliera.

“La trasmissione verticale dell’infezione da Sars Covid 19 – spiega Fabio Giardina, direttore dell’Unità di Neonatologia e Terapia intensiva neonatale dell’azienda ospedali riuniniti Villa Sofia-Cervello – è un evento assolutamente insolito”.

“In uno studio della Società Italiana di Neonatologia di ottobre 2020 viene segnalata la positività di neonati nati da madre positiva nel 2,8% dei casi (6/215). In realtà – prosegue Giardina – non si può escludere che in 5 di questi casi la trasmissione dell’infezione sia avvenuta da parte della mamma dopo la nascita. Sarebbe soltanto 1 il caso di trasmissione per via verticale, che porterebbe la percentuale di trasmissione allo 0,5%, quindi un caso ogni 200 gravide Covid positive”.

“Nella nostra casistica, abbiamo avuto un solo caso di trasmissione certamente verticale (tampone positivo subito dopo la nascita) su 60 gravide Covid positive, ma non è stato possibile esaminare la placenta materna. E’ comunque stato dimostrato che alcune proteine virali possono essere presenti nella placenta di donne covid positive, il che giustifica la possibilità della trasmissione materno-fetale dell’infezione”, conclude Giardina.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.