Condividi

Covid, nuovi orari per tamponi e vaccini: il calendario dell’Asp di Palermo

domenica 3 Luglio 2022
tampone coronavirus

L’Asp di Palermo ha rimodulato gli orari e i giorni di apertura al pubblico dei servizi dedicati, sia agli screening di massa con tamponi antigenici in modalità drive in, sia per le vaccinazioni anticovid.

PER LE VACCINAZIONI 

  • A Palermo nel presidio di Villa delle Ginestre, in via Castellana, la struttura dedicata alle somministrazioni del vaccino opererà mercoledì (ore 15-20), giovedì (ore 9-14) e venerdì (15-20).
  • In provincia le vaccinazioni verranno somministrate in 9 sedi: a Cefalù in via Aldo Moro (“Ospedale Vecchio”) il mercoledì e sabato (ore 9-14); a Partinico nei locali dell’ex Pretura il martedì, giovedì e venerdì (ore 8.14); a Corleone nel Centro Unificato Vaccinazioni di Piazzale Danimarca il martedì (8-13); a Bagheria in Piazzetta Liszt 14 il martedì, mercoledì e venerdì (9-14); a Lercara Friddi in via Salvo D’Acquisto il lunedì e mercoledì (14-18); a Termini Imerese nel centro vaccinale dell’Unità Operativa Territoriale di Prevenzione il mercoledì e sabato (a partire dalla prossima settimana dalle 9 alle 14); a Misilmeri nel Centro vaccinale dell’Unità Operativa Territoriale di Prevenzione il mercoledì e sabato (ore 9-14); a Petralia Sottana nel centro vaccinale il lunedì (ore 8-14) e giovedì (14-17.30); a Carini nel centro commerciale Poseidon il sabato per gli adulti (ore 12-18), mentre per le vaccinazioni pediatriche il 2^ e 4^ sabato del mese (ore 8-12).

PER I TAMPONI 

  • A Palermo saranno 2 i servizi drive in per il tampone rapido attivi a Palermo e 7 in provincia. In città la sinergia tra Casa del Sole e Villa delle Ginestre consente di coprire l’intera settimana (ad eccezione della domenica). La nuova organizzazione prevede l’apertura di Villa delle Ginestre lunedì (ore 9-14) e martedì (ore 15-20), mentre Casa del Sole mercoledì (ore 14-19), giovedì (ore 9-14); venerdì (ore 14-19) e sabato ore 9-14).
  • In provincia saranno invece 7 i drive in attivi: Partinico (ex Pretura) martedì e giovedì (ore 9-14); Corleone (Piazzale Danimarca) lunedì e giovedì (ore 9-14); Bagheria (Poliambulatorio di Porticello) lunedì e giovedì (ore 15-20); Lercara Friddi (via Salvo D’Acquisto) venerdì (ore 9-14); Misilmeri (Zona Industriale) lunedì e giovedì ore 9-14); Carini (Centro commerciale Poseidon) lunedì e giovedì (ore 9-14) e Cefalù (stadio Santa Barbara) mercoledì e sabato (9-13).
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.