Condividi

Covid, nuovo blackout all’hub della Fiera del Mediterraneo di Palermo

lunedì 1 Marzo 2021

L’ennesimo problema tecnico si è verificato stamattina al centro vaccinale allestito presso la Fiera del Mediterraneo di Palermo.

Venerdì scorso c’era stato un blocco ai computer, sabato mattina un altro black out del sistema elettrico. Le vaccinazioni erano partite in ritardo con le proteste degli over 80 e dei docenti che sabato erano rimasti in fila dietro le porte del padiglione 20, attendendo per un’ora che la situazione si sbloccasse, tanto che non era apparso azzardato parlare di false partenze nelle vaccinazioni. Si tratterebbe però di disagi momentanei.

“Si è trattato di un black out di un quarto d’ora, ma il problema è già risolto e tutto sta proseguendo regolarmente”. E’ quanto afferma Renato Costa, il coordinatore dell’emergenza Covid19 a Palermo.

“Stiamo aspettando- spiega Costa–  che Enel installi il contatore dell’energia elettrica definitivo, al momento lavoriamo con i gruppi elettrogeni, poi finalmente risolveremo ogni criticità. Entro mercoledì mattina ci sarà l’installazione, quindi entro 48 ore ogni problema verrà risolto”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Barbara Floridia a donna Sarina: “Da figlia di nessuno a capogruppo al Senato. Ai giovani dico: si può fare” CLICCA PER IL VIDEO

La capogruppo del M5S al Senato si racconta a donna Sarina. Ama l’insegnamento e la politica: “Le cose si possono cambiare anche se non sei figlio d’arte”

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.