Condividi

Covid, Pagano: “Razza subisce gogna sui social”

giovedì 1 Aprile 2021
Pagano e Razza
Pagano e Razza

“Sulla vicenda che coinvolge l’assessore alla Salute Ruggero Razza dopo 48 ore di attenta analisi dei fatti che sono nella pubblica conoscenza e nel pieno rispetto della magistratura, come del principio della presunzione di innocenza, sostengo che deve essere evitato ogni giudizio affrettato sulla base di indiscrezioni. L’inchiesta della Procura di Trapani sui presunti dati alterati dei contagi in Sicilia farà luce su come sono andate veramente le cose”.

Lo dice in una nota il deputato della Lega Alessandro Pagano.

“A oggi – prosegue – osservo che Razza ha deciso di rimettere il suo ruolo nelle mani del presidente Musumeci con un rarissimo gesto di responsabilità politica. Presto si chiarirà la sua posizione e sono certo che dimostrerà la sua estraneità ai fatti. La Sicilia non può fare a meno di un amministratore che ha dimostrato valori personali e professionali sconosciuti a molti di quelli che oggi, per mero giustizialismo mediatico e invidia sociale, mettono un uomo sulla gogna dei social pur di ottenere qualche like in più”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.