Condividi

Covid, Palermo in zona arancione. Ma Orlando vieta parchi e spiagge fino al 2 maggio

giovedì 29 Aprile 2021
Leoluca Orlando sindaco, Costa Sud

Niente sole e abbronzatura primaverile sulle spiagge di Palermo, nonostante il passaggio dalla zona rossa in arancione deciso ieri.

Fino al prossimo 2 maggio compreso è stato disposto, per l’intera giornata, il divieto di stazionamento in tutte le spiagge del litorale che va da Sferracavallo e Mondello fino ad Acqua dei Corsari, e all’interno del Parco della Favorita, il polmone verde del capoluogo siciliano che si estende circa 400 ettari, e nel prato del Foro Umberto I, dalla Cala a Villa Giulia.

L’ordinanza, che riguarda “misure per il contrasto e il contenimento sul territorio comunale del diffondersi del virus Covid-19”, era stata firmata dal sindaco Leoluca Orlando quando Palermo si trovava in zona rossa, ma con il passaggio di colore ad arancione resterà tutto immutato.

Dunque, in vista del weekend del primo maggio non si potrà sostare nelle spiagge, nonostante la primavera sia già arrivata in Sicilia con temperature previste che dovrebbero addirittura raggiungere i 30 gradi, e non si potrà andare a fare scampagnate nel Parco della Favorita.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.