Condividi
diminuiscono i casi ma aumentano i decessi

Covid Palermo, resta attivo hub della fiera del Mediterraneo

venerdì 2 Dicembre 2022
tamponi covid alla fiera del mediterraneo, drive in

Continua l’attività vaccinale alla Fiera del Mediterraneo. A quanto pare il trasloco previsto all’istituto Principe di Castelnuovo, in viale del Fante 66 è stato sospeso.

In attesa delle risposte dell’assessorato alla Sanità l’hub vaccinale si svolgeranno al padiglione 20 da lunedì a venerdì dalle 9 alle 19 e sabato e i festivi dalle 9 alle 14. Lo screening dei tamponi si svolgerà da lunedì a domenica dalla 9 alle 12.30. L’hub vaccinale della Fiera del Mediterraneo ha svolto anche a diverse attività coma la somministrazione del vaccino anti Covid19 e antinfluenzale, il rilascio certificazioni di vaccinazioni e green pass, il rilascio di codici stp per cittadini ucraini e rifugiati politici, le istanze di riesame sanzioni covid, gli screening tamponi, le attività di vaccinazione domiciliare anti-covid19 ed antinfluenzale. Inoltre a brevissimo riprenderà il “Vaccini Tour” (attività di vaccinazione dislocata per tappe nei vari comuni della provincia di Palermo e nei quartieri) che oltre alla somministrazione del vaccino anti-covid19 prevedrà anche quello antinfluenzale.

Diminuiscono leggermente i nuovi casi di Covid-19 in una settimana mentre aumentano i decessi. Emerge dai dati settimanali pubblicati dal ministero della salute. Nella settimana 25 novembre – 1 dicembre 2022, rileva il ministero, si registrano: 227.440 nuovi casi positivi con una variazione di -0,7% rispetto alla settimana precedente (229.135); 635 deceduti con una variazione di +9,5% rispetto alla settimana precedente (580); 1.324.969 tamponi con una variazione di +3,8% rispetto alla settimana precedente (1.276.986). Il tasso di positività è di 17,2% con una variazione di -0,7% rispetto alla settimana precedente (17,9%).

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.