Condividi

Covid: positivo l’uomo che si è sentito male sull’autobus a Palermo

sabato 31 Luglio 2021
Code per il vaccino Covid alla Fiera del Mediterraneo
Foto Archivio

E’ risultato positivo al Covid l’uomo di 54 anni che si e’ sentito male a bordo dell’autobus 107 dell’Amat e portato d’urgenza dall’autista al centro Hub della Fiera del Mediterraneo.

L’autista e’ stato messo in quarantena e adesso I sanitari delle Asp e dell’Usca hanno avviato il contact tracing per ricostruire la rete di contatti e individuare tutti i passeggeri che sono saliti a bordo del mezzo che collega la stazione centrale allo stadio passando da via Lincoln, il Foro Italico, via Montepellegrino, via Imperatore Federico ma anche piazza Don Bosco, piazza Leoni e viale del Fante.

Le condizioni del 54enne, ricoverato nel reparto di Terapia intensiva del Cervello, sono stabili ma delicate. La prognosi resta al momento riservata. Si tratta di un soggetto immunodepresso che aveva gia’ completato il ciclo vaccinale, ma che ha anche una broncopatia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it