Condividi

Covid, primo giorno in giallo per Palermo: pochi con mascherine

lunedì 30 Agosto 2021
via Maqueda pedonale
(Ph. Giorgia Görner Enrile)

Primo giorno in giallo per Palermo, che ieri, con 343 nuovi positivi era la città con il più alto numero di contagi d’Italia. E con il gran caldo tenere su la mascherina in giro per strada, come impone il passaggio dalla zona bianca, è davvero complicato. Molti la tengono abbassata o sul braccio, alcuni neppure la indossano.

La mascherina dà davvero fastidio fuori – dice un passante in via Ruggero Settimo nel centro del capoluogo siciliano – Però dobbiamo abituarci di nuovo per cercare di superare quanto prima questa pandemia. E’ davvero difficile soprattutto con le temperature di questi ultimi mesi che non ci hanno fatto respirare. Speriamo che tanti siciliani si decidano a vaccinarsi per chiudere una volta per tutte con il Covid“.

I primi ad essere sorpresi dalla novità sono i turisti. “Non sapevamo di questa nuova ordinanza – dice un visitatore che viene dalla provincia di Milano – Ci adeguiamo subito. Certo con questo gran caldo è davvero difficile. Ma per il bene di tutti bisogna rispettare le norme“.

Nei locali, che devono adeguarsi al limite di 4 persone a tavolo, le nuove disposizioni vengono rispettate. “Per noi il problema non è la zona gialla – dice Davide Cammarata che gestisce un bar in centro a Palermo – Il grosso timore è la zona arancione che potrebbe scattare se queste misure non serviranno a fare comprendere che bisogna vaccinarsi tutti per superare l’emergenza. Noi abbiamo già organizzato tutto per fare sedere i nostri clienti, come stabilito“.

Anche per i ristoratori le nuove limitazioni non sono un grosso problema. “I titolari dei ristoranti non possono e non hanno alcuna intenzione di sgarrare – dice Gigi Mangia, noto ristoratore palermitano – Noi siamo controllati in modo constante e ognuno di noi è consapevole che bisogna rispettare le norme“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.