Condividi

Covid, Ricciardi: “Fatto tutto per scongiurare Dad. A breve vaccini per under 12”

mercoledì 1 Settembre 2021
immagini di repertorio

“Credo e spero di sì, perché la sperimentazione sta andando benissimo, i vaccini sono sicuri e protettivi anche in queste fasce d’età. Però bisogna raggiungere la certezza assoluta. Credo verrà fatto entro l’anno. Per cui tra fine anno e inizio dell’anno prossimo potrebbe essere data l’autorizzazione anche per i bambini”. Così, a Buongiorno su Sky Tg24, il consigliere del ministro della Salute Speranza, Walter Ricciardi, rispondendo a una domanda se i vaccini per gli under 12 potranno partire all’inizio del 2022.

Walter ricciardi
Walter Ricciardi

Con le misure previste “il Governo sta facendo tutto il possibile per scongiurare la Dad. Da parte mia credo che bisogna intensificare l’attenzione nei confronti di queste misure, applicarle costantemente e, se vengono applicate, il nostro paese non vedrà più la Dad. Certo – ha aggiunto – bisogna stare attenti ai trasporti: la scuola di per sé non è un ambiente insicuro se vengono attuate tutte le misure, quello che è difficile monitorare sono i trasporti pubblici. Bisogna fare ancora uno sforzo per ampliarli, farli funzionare meglio e far sì che i ragazzi che vanno a scuola coi trasporti pubblici siano protetti”. Inoltre sul fatto che non si preveda nessun obbligo di Green pass per personale esterno delle scuole è “un’incongruenza che va corretta”.

Mentre per quanto riguarda l’obbligo di Green pass per i dipendenti pubblici: “Stiamo andando in quella direzione”, dice Ricciardi sottolineando che la variante Delta “è così contagiosa che il ritorno nei luoghi chiusi rappresenta per tutte le persone non protette un grandissimo rischio di malattia, e poi di ospedalizzazione e morte. Dobbiamo prevenire in questo modo le migliaia di morti che si verificherebbero se non facciamo nulla”.

E conclude: “Sono d’accordissimo nel suggerire l’estensione del green pass a tutte le attività: trasporti, attività di lavoro, bar e ristoranti. In questo modo si garantirà non soltanto la sicurezza e la salute delle persone, ma contemporaneamente si garantiscono anche le attività: l’economia non può riprendere in maniera completa e garantire posti di lavoro e prosperità se non c’è la salute”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.