Condividi

Covid, ristoratori in piazza ad Enna: “Stop coprifuoco e norme insensate”

sabato 24 Aprile 2021
tavoli ristoranti plexiglass
Foto Fb

Scenderanno in piazza al grido di ‘Mai più chiusi‘: 10, 20, 100 tavoli apparecchiati per chiedere di riaprire i ristoranti, in sicurezza, ma subito. È in programma lunedì prossimo, dalle 10 alle 13 in piazza Garibaldi, la manifestazione dei ristoratori di Enna. Insieme a loro protesteranno le partite Iva, i proprietari di palestre, di cinema, il mondo dello spettacolo, le lavanderie, i bar, gli alberghi, gli agriturismi, i b&b, le discoteche, gli Ncc, le agenzie di viaggio, le guide turistiche, le pizzerie, i teatri per chiedere l’immediata riapertura delle attività commerciali, l’eliminazione del coprifuoco e aiuti concreti alle imprese.

Secondo i ristoratori, tra le categorie più penalizzate dalle regole dei Dpcm che si sono susseguiti, servono “regole nuove per ripartire e nuovi accordi per affrontare i prossimi difficili anni”.

Non sono più accettabili ritardi e incertezze che stanno danneggiando la vita anche delle famiglie di questi lavoratori”, spiegano gli organizzatori della protesta. Tra le richieste dei ristoratori c’è lo stop alle chiusure e al coprifuoco, l’apertura, a pranzo e a cena, sia dentro che fuori i locali, l’eliminazione del distanziamento di due metri, i voucher emergenziali, l’esonero della richiesta del Durc, il blocco degli sfratti e del distacco delle utenze, oltre a “reali” sostegni alle imprese.  “Scenderemo in strada per rivendicare la dignità del lavoro. Siamo stanchi di pagare, insieme a poche altre categorie penalizzate, il prezzo di norme che appaiono senza senso. Siamo allo stremo“, concludono.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.