Condividi

Covid, Sicilia: alle superiori presenza al 50%, il resto in classe

domenica 7 Marzo 2021
covid, Sicilia in zona Gialla, regole scuola

La Sicilia in zona gialla non cambia le regole nelle scuole.

Gli alunni dell’infanzia e della primaria seguono regolarmente le lezioni in presenza, così come quelli della secondaria di I grado, mentre gli studenti della secondaria di secondo grado proseguono le lezioni di presenza al 50%. Fanno ovviamente eccezione tutte dei comuni dove è stata dichiarata la zona rossa.

Lo scorso giovedì infatti il presidente della Regione ha firmato una nuova ordinanza e in attuazione del nuovo Dpcm vengono chiuse le scuole in 12 comuni siciliani da domani a sabato 13 prossimo. In base al report dell’assessorato alla Salute sono stati superati i 250 casi positivi al Covid su 100mila abitanti in 12 Comuni.

Lo stop alle lezioni riguarda Caccamo, San Cipirello e San Giuseppe Jato, in provincia di Palermo; Castell’Umberto, Cesarò, Fondachelli Fantina e San Teodoro, nel Messinese; Licodia Eubea e Santa Maria di Licodia, nel Catanese; Montedoro, Riesi e Villalba, in provincia di Caltanissetta.

In Sicilia, su 675.570 alunni i positivi da contagio Covid sono 1.317 pari a un tasso dello 0,19%. La percentuale più alta si registra nella scuola secondaria di primo grado, dove su 142.316 alunni, i positivi sono 346, pari allo 0,24%; segue la scuola primaria con 433 su 207.209, pari allo 0,21%, poi la secondaria di secondo grado con 436 positivi su 227.772 (0,19%); infine, l’infanzia con 102 positivi su 98.273, 0,10%.

I dati sono fissati all’1 marzo e stati analizzati e forniti dall’Ufficio scolastico regionale della Sicilia che ha rilevato 799 scuole dell’Isola pari al 96%. I docenti positivi all’1 marzo sono 274 su un totale di 83.089, lo 0,33%, mentre tra il personale Ata sono 65 su 21.249, lo 0,31%.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.