Condividi

Covid: sindaco ed arcivescovo di Catania in visita negli ospedali

martedì 2 Febbraio 2021

Il sindaco di Catania Salvo Pogliese e l’arcivescovo metropolita Salvatore Gristina si recheranno domani negli ospedali cittadini a rendere omaggio al personale medico e paramedico, agli operatori socio sanitari e i volontari, da quasi un anno in prima linea contro la pandemia da Covid-19, che ha generato numerosissimi ricoveri e purtroppo anche centinaia di vittime nella citta’ e nella provincia etnea.

Alle 9 saranno nell’ospedale Cannizzaro, a Garibaldi centro di piazza Santa Maria di Gesu’ e alle 11 al San Marco di Librino. “Ci è sembrata una scelta opportuna e doverosa nei giorni della ricorrenza Agatina – ha detto il sindaco Salvo Pogliese – dare un segno di tangibile vicinanza, incoraggiamento e ringraziamento a nome dell’intera cittadinanza, a quanti si prodigano altruisticamente nel generoso impegno nell’assistenza dei pazienti, per alleviare le sofferenze di questa terribile epidemia. I medici coi loro collaboratori sono gli eroi in questa emergenza sanitaria; a loro va la nostra gratitudine, anche in nome della nostra Santa Patrona Agata, per questo impegno senza limiti a tutela della salute“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.