Condividi

Covid: sostegno psicologico e pedagogico per affrontare la pandemia

lunedì 9 Novembre 2020

“Uniamoci per offrire gratuitamente sostegno psicologico e pedagogico a gruppi di persone, necessario per affrontare l’eccezionale situazione che stiamo vivendo per via della pandemia”.

A lanciare l’appello è la psicologa palermitana Eva Quattrocchi, che dalla sua pagina Facebook chiede collaborazione ai suoi colleghi. “La situazione determinata dal Covid ha prodotto diverse conseguenze psicologiche, con l’insorgenza negli individui di una condizione intensa e protratta di stress – dice la professionista – Alcuni soggetti riescono a gestire questo inevitabile stato di tensione; altri si trovano invece a dover fare i conti con ansia e depressione, che possono sfociare in disturbo post traumatico da stress o disturbo di adattamento. In entrambi i casi – continua la psicologaè di fondamentale importanza intervenire nella gestione delle emozioni: c’è la necessità di proteggere bambini e anziani dalle disastrose conseguenze che la comparsa e l’intensificarsi dell’emozione della paura”.

Su queste basi, l’esperta ritiene utile un raccordo delle forze in campo, al fine di rendere l’intervento degli esperti il più appropriato possibile, calibrato sulle diverse esigenze degli individui.

“Per gli anziani, se è da un lato è opportuno ridurre concretamente le occasioni di contatto con l’esterno, lo è altrettanto, per esempio con una breve passeggiata quotidiana all’aria aperta, sottrarli alla sensazione di essere isolati, abbandonati, privati del contatto umano. Per i bambini – conclude l’esperta – è necessario che vengano costantemente rassicurati dagli adulti circa il fatto che l’osservanza delle regole di distanziamento sociale e dell’utilizzo della mascherina sono sufficienti a evitare il contagio; consentendo loro, quindi, la partecipazione a tutte quelle attività che possono essere svolte in sicurezza, all’esterno e nelle case. L’osservanza di regole di igiene psichica è d’obbligo per chiunque sia genitore o educatore, a qualsiasi titolo, e senza eccezioni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.