Condividi

Covid, terza dose all’Ismett di Palermo: 60 pazienti vaccinati in una settimana

venerdì 24 Settembre 2021
ospedale ismett palermo
Ismett Palermo

In una settimana l’Ismett di Palermo ha somministrato la terza dose di vaccino anti Covid a 60 pazienti. Sono tutti soggetti trapiantati, per cui il comitato tecnico scientifico nazionale ha previsto la cosiddetta dose aggiuntiva, perché hanno un sistema immunitario molto compromesso a causa della terapia antirigetto a cui sono sottoposti.

I pazienti hanno a disposizione una persona di riferimento, il coordinatore trapianti, a cui rivolgere tutti i dubbi e le domande. Da oggi per prenotare sarà possibile al telefono da lunedì a venerdì 9-13 al numero 3336127378 e via e-mail inviando la richiesta a: vaccinocovid@ismett.edu, indicando: nome, cognome, data di nascita e numero telefonico al quale l’utente sarà ricontattato entro 48 ore.

La Regione Siciliana – dice Angelo Luca, direttore Irccs-Ismett di Palermoha avviato da lunedì scorso la campagna di somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid 19 ed Ismett si è immediatamente proposto quale centro di riferimento di vaccinazione per i pazienti trapiantati. La terza dose è indispensabile per conferire ai pazienti trapiantati, che a causa dei farmaci antirigetto sono immunodepressi, una risposta anticorpale adeguata a ridurre il rischio di infezione e/o un decorso severo della malattia. La campagna – aggiunge Luca – sta procedendo molto bene, sono già una sessantina i pazienti che hanno ricevuto la terza dose di vaccino. Stiamo cercando di agevolare e velocizzare il più possibile i tempi, per questo abbiamo messo a disposizione un numero di cellulare dedicato alla prenotazione del vaccino ed i nostri coordinatori trapianti sono a disposizione di tutti i pazienti per rispondere a domande e dubbi“, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.