Condividi

Covid: troppi contagi a Campofelice di Roccella, il sindaco chiede aiuto ai carabinieri

sabato 16 Gennaio 2021

A Campofelice di Roccella, piccolo paese della provincia di Palermo, ci sono troppi contagi e il sindaco chiama i carabinieri perché siano organizzati controlli più stringenti.

L’emergenza è testimoniata dai numeri diffusi dallo stesso sindaco, Michela Tavella: 30 positivi al tampone molecolare, 15 positivi al tampone rapido, 78 persone in isolamento obbligatorio. Troppi per un centro di 7.500 abitanti. La rapida diffusione del Covid (in paese c’erano già stati nella prima ondata molti casi e alcuni decessi) ha indotto l’amministrazione comunale a introdurre restrizioni ancora più rigide rispetto a quelle previste per le zone rosse.

Un’ordinanza del sindaco vieta, tra l’altro, assembramenti e stazionamenti nelle strade principali e nelle piazze. Per fare rispettare queste disposizioni Michela Tavella ha chiesto al comandante della stazione dei carabinieri di intensificare i controlli e di sanzionare le violazioni.

La cosa più scoraggiante, oltre che demotivante, è che ancora – dice – molti dimostrano di non aver capito la gravità della situazione e la drammaticità dei risvolti sociali ed economici che ne derivano”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.