Condividi

Covid, tutti in coda al drive-in di Palermo: record di tamponi alla Fiera del Mediterraneo

venerdì 8 Gennaio 2021
Drive in tamponi covid alla Fiera del Mediterraneo di Palermo

Record di tamponi ieri nel ‘drive in’ della Fiera del Mediterraneo a Palermo: ne sono stati eseguiti 2.150 con 212 positivi (9,86%).

Si tratta della giornata (ieri 7 gennaio) di massimo afflusso dallo scorso 30 ottobre, quando è stato allestito da Asp palermo, in collaborazione con il comune e ora anche l’Esercito il punto tamponi in modalità.

Soltanto in altre due occasioni era stata superata quota 2 mila tamponi: il 24 dicembre (2.050 tamponi con 68 positivi) ed il 30 dicembre (2.005 tamponi con 294 positivi). Il totale dall’inizio dell’attività è di 81.241 tamponi con 5.831 positivi (7,18%).

Ieri in aeroporto a Palermo sono stati fatti 160 tamponi e zero postivi, mentre al porto di Palermo 82 tamponi sempre con zero positivi. Complessivamente tra aeroporto e porto sono stati eseguiti 32.413 tamponi con 91 positivi (0,28%).

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it