Condividi

Covid, Virzì (Ugl): “Per i vaccini aprire dopo le Chiese anche le sale cinematografiche”

venerdì 2 Aprile 2021
Filippo Virzì

Se dopo le farmacie arrivano le Chiese per la somministrazione dei vaccini, perché non ridare respiro riaprendo anche le sale cinematografiche ed autorizzarle per l’inoculazione?” Ad affermarlo è Filippo Virzì, Segretario Regionale dell’UGL Creativi.

Voglio ricordare che le sale cinematografiche erano state riaperte al pubblico l’estate scorsa con cospicui investimenti necessari per implementare le misura di sicurezza – spiega il segretario –, come il controllo dei flussi di accesso e di uscita per evitare assembramenti, il distanziamento sociale sia negli spazi comuni che negli Auditorium, sistemi di aerazione adeguati,  uso di prodotti sanificanti per tutto il perimetro, pertanto le ritengo perfettamente adeguate e pronte“.

Inoltre – aggiunge – considerata la diffusione capillare dei Cinema nel nostro paese e per come sono stati  ristrutturati, possono essere adattati  alle eventuali altre necessità specifiche che il processo di vaccinazione richiede“.

Un esempio viene dall’estero –  conclude Virzì –  in alcuni Paesi il gruppo Odeon Cinemas, leader europeo nell’esercizio cinematografico e la società cui appartiene lo stesso UCI che ha inoltrato analoga richiesta alle autorità sanitarie nazionali per un progetto similare,  ha già firmato accordi con i rispettivi enti competenti per dare il proprio contributo al piano vaccinale“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.