Condividi
La nota

Cracolici: “Inaccettabile la scarcerazione dei boss, rende inutile la lotta alla mafia”

giovedì 24 Ottobre 2024

La scarcerazione di boss che erano al regime del 41bis e per i quali ci sono voluti anni di indagini è inaccettabile. Ma il ministro della Giustizia esiste? Si pone il problema di quello che sta avvenendo? A quante scarcerazioni in attesa di giudizio dobbiamo assistere ancora? Lo chiedo al ministro, dato che diversi cavilli tecnico-giuridici stanno permettendo fatti che creano inquietudine nell’opinione pubblica e che sono aggravati dal silenzio di tutte le istituzioni. Così la lotta alla mafia diventa inutile e stucchevole, arrivando a essere una forma di propaganda e mera retorica”.

Lo ha detto Antonello Cracolici, presidente della commissione Antimafia all’Ars, con riferimento alle scarcerazioni di fedelissimi della cerchia di Matteo Messina Denaro.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.