Condividi

Credito Emiliano, la Fabi costituisce a Palermo la Rappresentanza Sindacale Aziendale

giovedì 30 Luglio 2020

Al Credito Emiliano è stata costituita a Palermo la nuova Rappresentanza Sindacale Aziendale della Fabi, il sindacato maggiormente rappresentativo del settore bancario.

Eletto dai lavoratori responsabile dell’organismo sindacale, Giovanni Pasqualino, Quadro Direttivo con una grande esperienza aziendale.

Per Carmelo Raffa, Coordinatore regionale della Fabi in Sicilia: “Si aggiunge un nuovo ed importante tassello nell’isola a presidio dei diritti dei lavoratori del Credem, di ciò ne siamo fieri”.

Siamo riusciti  a conquistare la fiducia dei lavoratori – spiega Filippo Virzì del Dipartimento Nazionale Comunicazione e Immagine della Fabi – lavorando in questi lunghi e difficili mesi gravati dall’emergenza sanitaria con l’informazione continua e trasparente, il nostro impegno è stato premiato dai lavoratori i quali non si sono mai sentiti da soli in una fase che ha richiesto un dispiegamento di energie senza precedenti da parte di tutta la Fabi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.