Condividi
il fatto

Crescono i furti a Palermo: sui social decine di richieste d’aiuto

martedì 15 Novembre 2022
ladro, auto, furti,

Non passa giorno che nel capoluogo non vengano portate via vetture. Numeri ufficiali non ne vengono forniti. Ma da alcuni mesi si assiste a una costante crescita dei furti e dei tentativi di avvicinare i derubati e cercare di consegnare l’auto dietro compenso: il cavallo di ritorno.

Non a caso le auto, una volta prelevate, verrebbero spostate non distante dal luogo del furto.

Ultimamente i cittadini cercano di fare rete e utilizzare i social come Facebook. Diversi i gruppi che erano stati creati per segnalare gli oggetti smarriti e ritrovati per strada. Adesso però la fanno da padrone le auto e i furgoni oggetto di furti. Nei gruppi oggetti smarriti o rubati a Palermo sempre più spesso ci sono segnalazioni di auto abbandonate, o auto rubate. Post con tanto di foto e richieste di aiuto. In alcuni casi arriva anche la notizia che l’auto è stata ritrovata.

Le ultime segnalazioni una Fiat 500 trovata senza i fanali, il furto di una Panda in via Filippo Corazza, una bici rubata all’istituto Garibaldi, un’altra Panda rubata a Bagheria nella zona del Super Cinema, una Peugeot bianca rubata in via Tommaso Calojra alla Noce, una Lancia Y rubata in via Cirrincione e ancora una Fiat 500 rossa rubata nella zona dell’ospedale Civico e dell’Ismett, e Una Fiat 500 in viale Francia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.