Condividi

Crisi di governo, Musumeci: “Serve esecutivo che abbatta dualismo Nord-Sud, spero in Draghi”

giovedì 4 Febbraio 2021

Abbiamo bisogno di un governo, e spero in quello Draghi, che sia attento alle esigenze di abbattere il dualismo esistente nel sistema Italia“. Lo ha dichiarato il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, a TgCom24. “Bisogna capire – ha aggiunto – se le risorse del Recovery Plan tengano conto delle condizioni di arretratezza strutturale in cui si trova il Sud. Le infrastrutture stabili rientrano nella programmazione strategica del Governo nazionale. E si deve consentire al Mezzogiorno d’Italia non più di arrancare ma di diventare competitivo nella macro area del Mediterraneo“.

Non riesco a immaginare la gestione dell’epidemia, senza l’impegno dei Governatori – ha detto inoltre il presidente della Regione circa la pandemia da COVID 19Abbiamo avuto un peso ed una responsabilità indicibili e impensabili – ha aggiunto -. Il governo centrale non può non tenere nella massima considerazione il ruolo delle regioni“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.