Condividi

Crolla intonaco in chiesa, due feriti

domenica 9 Luglio 2017

Un trentenne portatore di handicap e un bambino di un anno sono rimasti feriti nel crollo di un pezzo di intonaco dalla forma circolare, dal diametro di un metro, dal tetto del Duomo di Acireale.

In chiesa si stava celebrando un matrimonio. La funzione è stata sospesa ed è ripresa dopo che la zona della chiesa interessata dal crollo è stata messa in sicurezza dalla polizia del locale commissariato. L’uomo, con una vasta ferita lacero contusa alla testa, e il bambino, apparentemente senza lesioni, sono stati portati con un’ambulanza nell’ospedale Cannizzaro di Catania.

Altre tre persone sono state medicate sul posto. La chiesa è assicurata.

E’ ricoverato, in codice rosso, al trauma center dell’ospedale Cannizzaro di Catania il bimbo di un anno colpito dal crollo di un pezzo di intonaco dal tetto del Duomo di Acireale. Ha riportato un trauma cranico ed è con la prognosi riservata. Il piccolo era nel passeggino con i genitori mentre nella chiesa si stava celebrando un matrimonio.

Nello stesso reparto del Cannizzaro di Catania si trova l’uomo, portatore di handicap, in codice giallo, anche lui colpito dall’intonaco, che ha riportato un trauma cranico e ferite lacero contuse.

Il Duomo è stato dichiarato agibile dai vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza la zona del Duomo interessata dal crollo, la navata sinistra della chiesa. Sul post è intervenuto personale del commissariato della polizia di Stato di Acireale che ha avviato le indagini coordinate dalla Procura di Catania.

Il piccolo che ha riportato un trauma cranico grave con frattura scomposta pluriframmentaria dell’osso frontale è stato trasferito d’urgenza, con un elicottero del 118, al Policlinico di Messina. E’ ricoverato nel reparto di terapia intensiva con la prognosi riservata. I suoi genitori sono stati condotti a Messina con una volante della poliizia di Stato del commissariato di Acireale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.