Condividi
Intervento dei pompieri

Crolla l’intonaco in una scuola a Siracusa: scuola evacuata, microescoriazioni per un alunno

lunedì 21 Ottobre 2024

Dell’intonaco si è staccato stamattina dal soffitto di una classe dell’istituto comprensivo Lombardo Radice a Siracusa mentre erano in corso le lezioni. Alcuni piccoli pezzi sono caduti addosso a un alunno che ha riportato microescoriazioni, ma non ha avuto bisogno di recarsi al pronto soccorso.

Sul posto si sono recati i vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza l’aula. Non è da escludere che l’accaduto sia collegato a possibili infiltrazioni d’acqua per il maltempo che si è abbattuto anche su Siracusa. La dirigente scolastica Alessandra Servito ha fatto evacuare la scuola e ha chiesto che sia effettuato un sopralluogo nell’intero istituto. I tecnici dovrebbero effettuarlo domani.

Il presidente del consiglio di istituto Antonio Cappuccio ha ricordato come lo scorso anno furono effettuati da parte del Comune degli interventi parziali sulla terrazza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.