Condividi

Cuccioli presi a picconate, sopravvissuti accolti all’Oasi ohana

martedì 4 Maggio 2021

Sono arrivati ieri, lunedì 3 maggio, all'”Oasi ohana: i pelosi di ChiaraTik e Tak, i due cani sopravvissuti ai colpi di: “Un pazzo assassino ha spaccato la testa con un piccone, uccidendo un loro fratello”.

Ad annunciarlo e Chiara Calasanzio, fondatrice dell’Oasi, su facebook, la quale evidenzia che: “L’amore del medico veterinario Massimiliano Messina e dei volontari di Butera e Mazzarino che li hanno soccorsi e accuditi, hanno fatto sì che fratellino e sorellina si siano ripresi abbastanza bene”.
Ma purtroppo il percorso di ripresa è ancora lungo per i due cuccioli sopravvissuti. I due hanno riportato dei danni cerebrali pesanti e: “Servirà tempo, amore, analisi, cure e denari. Ma non abbiamo paura di nessuna di queste variabili“.

I cuccioli sono spaventatissimi: “Negli occhi hanno il terrore. Molto probabilmente non hanno capito cosa stava per succedere quando hanno visto calare sulle loro teste un piccone per ucciderli. Si sono risvegliati dal coma in due e non in tre. Non ho mai visto cani così spaventati dall’uomo e il nostro compito ora sarà quello di curarli nel fisico, ma soprattutto nell’anima“, racconta Chiara Calasanzio.

I cani infatti dovranno essere sottoposti a tac e risonanza magnetica e dovranno essere portati da Santa Margherita di Belice (AG) a Palermo per effettuarle e verificare il loro stato di salute e si avranno risposte sui danni cerebrali che hanno riportato. Queste creature hanno già subito troppa violenza e ora si meritano di vivere sereni e amati da una bella e calorosa famiglia.

LEGGI ANCHE

Cani presi a picconate in testa a Butera: uno e morto, i sopravvissuti sono gravi | FOTO

 

 

Iscriviti a “Il regno degli animali” per rimanere aggiornato o inviaci delle segnalazioni su ilregnodeglianimali@ilsicilia.it.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.