Condividi
la dichiarazione

Cuffaro in Burundi: “Tornati dopo la pandemia e pronti a fare la nostra parte”

martedì 13 Dicembre 2022

“Oggi è una vera emozione. Dopo anni di sforzi profusi in Burundi con il dottore Stefano Cirillo, attraverso la nostra Onlus ‘Aiutiam❤️ il Burundi, siamo tornati dopo la pandemia, accogliendo l’invito del ministro alla Salute, Mrs. Sylvie Nzeyimana, per un corso di formazione teorico pratico, per medici Burundesi per l’utilizzo dell’ecografia ostetrico-ginecologica”. Lo dichiara, dal Burundi, il commissario regionale della Dc, Totò Cuffaro.

“Il corso ha avuto inizio nel 2019 con la sua prima edizione e oggi si è svolta la seconda dinanzi ai medici Burundesi, provenienti da ben cinque ospedali del Paese, alle autorità e ai giornalisti locali. Popolo povero, ma laborioso e noi stiamo facendo la nostra parte per aiutarli a casa loro. Vogliamo ancora ringraziare il console italiano, dott.ssa Caterina Iammetti, che ha presentato l’evento di formazione tanto atteso”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.