La Società Cooperativa Sociale Immagine Onlus, la cui mission fondamentale è quella di promuovere il reinserimento socio-lavorativo di soggetti economicamente svantaggiati, assieme all’IPAB Principe di Castelnuovo e Villaermosa, ente gestore di Villa Castelnuovo, organizzano l’evento celebrativo del 200° anniversario dalla fondazione dell’Istituto Agrario.
L’Istituto Agrario Castelnuovo fu fondato su ispirazione del Principe di Castelnuovo Carlo Cottone, che il 5 ottobre 1819 ottenne l’autorizzazione da parte del governo borbonico a dar vita a questa scuola rivolta alla formazione dei figli dei contadini della piana di San Lorenzo.

Il 5 ottobre 2019, per celebrare questa ricorrenza, la Cooperativa Immagine e l’IPAB Principe di Castelnuovo e Villaermosa animeranno un evento teso a ripercorrere le principali tappe dalla fondazione dell’Istituto ai giorni nostri.
Il convegno rievocherà non solo la storia di Villa Castelnuovo, ma anche le scoperte agronomiche e scientifiche portate avanti dagli studiosi e dagli alunni dell’antico Istituto.
La celebrazione si aprirà alle ore 16:30 con una visita guidata lungo i viali dello splendido parco che circonda la villa, sarà seguita da un convegno di approfondimento storico-scientifico, al quale interverranno le principali autorità locali per porgere un saluto ai presenti e ringraziare gli organizzatori per il contributo alla riscoperta di questo luogo storico.
La serata si concluderà con una degustazione di pietanze preparate con i prodotti biologici coltivati nel parco, a cura degli operatori della Cooperativa Immagine. La partecipazione all’evento è ad ingresso libero; per la degustazione sarà richiesto un contributo di 5 euro a partecipante.
PROGRAMMA
Ore 16:30 Visita guidata lungo i viali del parco
Ore 18:00 Convegno
Apertura e saluti Istituzionali:
Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando
Vicesindaco di Palermo, Fabio Giambrone
Assessore alla Scuola e Lavoro, Giovanna Marano
Assessore comunale alle Culture, Adham Darawsha
Relazioni:
“Villa Castelnuovo dalle origini ai giorni nostri”,
a cura dei Dott. Paolo Valentini e Fabio Petrucci
“Gli annali di Agricoltura Siciliana dell’Istituto Castelnuovo”,
a cura di Rosario Perricone, direttore del Museo Pasqualino.
“I finanziamenti nazionali ed europei e la valorizzazione di Villa Castelnuovo”,
a cura del Dott. Alessandro Pernice, esperto di affari europei e senior project manager
Ringraziamenti della Cooperativa Immagine Onlus
Ore 19:30 Degustazione di prodotti tipici locali e intratteni- mento musicale