Condividi

Cultura, riapre al pubblico “La città aurea” a Trapani

sabato 20 Febbraio 2021

Riapre al pubblico, dopo la lunga pausa dovuta alle misure di contenimento del Covid, la mostra documentaria “La Città Aurea. Urbanistica e Architettura a Trapani negli anni Trenta“, curata dalla Soprintendenza ai Beni Culturali di Trapani in collaborazione con il Museo regionale “Agostino Pepoli“, dove è allestita.

L’esposizione fa parte di un progetto voluto dalla Presidenza della Regione Siciliana e dall’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana per ricostruire e approfondire le trasformazioni del tessuto urbanistico ed architettonico della Sicilia nel periodo tra le due guerre.

Riapriamo questa importante mostra sulle trasformazioni urbanistiche negli anni Trenta – sottolinea l’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà – con la consapevolezza che l’emergenza dovuta al covid non è cessata, ma con la ferma certezza che la cultura rappresenti la vera rinascita di tutti noi. Ci attende una primavera di intense iniziative culturali – aggiunge Samonà – che stiamo predisponendo in tutta la Sicilia“.

L’esposizione di Trapani segue un itinerario espositivo che ha già toccato le province di Catania, Agrigento, Ragusa ed Enna, e che continuerà nelle prossime settimane – compatibilmente con l’apertura dei Musei – con le altre città capoluogo. Tra gli edifici-simbolo la Casa del Mutilato, la Casa del Balilla, la Casa della Madre e del Bambino in cui la sobrietà costruttiva si coniuga ad un chiaro linguaggio razionalista.

A questo si aggiungono le opere di ingegneria militare, che presentano interessanti intuizioni strutturali realizzate da Pierluigi Nervi, il programma di edilizia popolare e la fondazione dei borghi rurali intitolati a Livio Bassi e Amerigo Fazio, con cui il territorio partecipa all’ambizioso programma di transizione agraria della Sicilia dal latifondo al podere.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.