Condividi

Cultura, Samonà: “Comunicazione efficace e fondamentale in Sicilia”

sabato 25 Settembre 2021
Samonà
Foto di Giorgia Görner Enrile

Comunicare cultura è importante specialmente in una terra come la Sicilia che vive dei suoi tesori ,della sua storia millenaria, della sua identità. D’altronde, comunicare i Beni Culturali in Sicilia è comunicare al mondo quello che la Sicilia rappresenta. Qui a Tindari siamo nel cuore della cultura della sicilia avete scelto un luogo memorabile dove svolgere queste giornate di formazione“.

A dirlo l’assessore regionale dei Beni Culturali Alberto Samonà che è intervenuto a Villa Amato sede Parco Archeologico diffuso del Tindari ad Hermes Camp – Il Festival della Comunicazione nei Beni Culturali, due giorni dedicata alla formazione degli operatori dei beni culturali e per gli amministratori locali.

Sono intervenuti Antonio Catalfamo, capogruppo della Lega all’Ars e segretario della commissione Cultura, Nino Testa capo di gabinetto vicario dell’Assessorato Regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.