Condividi

Cultura, Virzì (Ugl Creativi): “Cinema, feste natalizie momenti senza gioia: un vuoto incolmabile”

sabato 26 Dicembre 2020
Filippo Virzì

“La chiusura dei cinema si avverte in particolare  in questi giorni di festa nei quali  l’appuntamento con il cinema completa la gioia delle feste e delle famiglie, un vuoto  Incolmabile  che mai potrà essere sostituito dalle piattaforme on demand in streaming”. Lo dichiara Filippo Virzì, Responsabile a Palermo dell’Ugl Creativi.

La magia del cinema è unica –  spiega  Virzì – non compendiamo il perché di questa drastica chiusura, l’indice di contagio da Covid prima della chiusura delle sale  era irrilevante, la loro capienza consentiva le giuste distanze con un sistema di contingentamento delle entrate eseguito con le prenotazioni on line, gli stessi  gestori avevano prontamente adeguato con importanti investimenti   le sale rendendole adeguate alle vigenti misure sanitarie pandemiche”.

Ci  auspichiamo – conclude Virzì – in una celere riapertura delle  sale cinematografiche prima che sia troppo tardi, il danno economico è devastante per un mondo come quello cinematografico  fortemente collegato alle sale cinematografiche, che stava riprendendo consensi grazie alla produzione di film di gran qualità distribuiti durante tutto l’arco dell’anno, una catena virtuosa che non va interrotta e ricordiamoci che un Natale senza cinema è un Natale senza gioia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.