Condividi

Da Lampedusa a Parma in treno, rintracciato minore senza documenti

mercoledì 7 Settembre 2022
treno_binari

Al Comando di Via del Taglio, a Parma, si è presentato un giovane di origine straniera dichiarando la minore età, di essere sprovvisto di documenti e di essere solo in Italia. Il giovane chiedeva di essere accolto dopo essere sbarcato a Lampedusa qualche giorno fa ed aver raggiunto Parma in treno.

Gli agenti, dopo aver verificato che il ragazzo godesse di buona salute e grazie ai rilievi foto-dattiloscopici, hanno rilevato, invece, che il minore era già presente in territorio italiano da alcuni mesi, aveva fornito false generalità e che, dal mese di Luglio, si era arbitrariamente allontanato da una struttura di accoglienza della provincia di Agrigento.

Terminate le procedute di rito, il ragazzo è stato inviato ai servizi sociali del Comune di Parma e collocato in un contesto protetto, ma è stato anche deferito all’Autorità Giudiziaria minorile per le false dichiarazioni rese in merito all’identità personale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.