Condividi

Da Palermo lascia 3 milioni di euro a Berlusconi. Era una bufala: ecco perché

domenica 20 Maggio 2018
Berlusconi

La notizia ha tutti i crismi per diventare virale in pochi minuti se non fosse che ha in sé anche tutti gli elementi che lasciano pensare che sia con grande probabilità una grande bufala. Una delle tante che circolano in rete.

Così una 88enne dell’Aquila, residente a Palermo prima del trapasso, riesce a diventare in poche ore celebre per avere lasciato in eredità nientemeno che a Silvio Berlusconi tutti i suoi averi: qualcosa come 3 milioni di euro o giù di lì.

La notizia arriva con un comunicato stampa diffuso da un fantomatico avvocato e si guadagna presto un posticino nel diluvio delle note pubblicate, ormai sempre più spesso in maniera compulsiva, dalle redazioni. L’88enne, chiarisce la nota, si chiamava Anna ed era una ex impiegata della Presidenza del Consiglio dei Ministri. A giustificare il corposo lascito, la riconoscenza nei confronti del Cavaliere, per gli anni di lavoro passati insieme.

A rivelarne la matrice però è il Corriere della Sera: «Anche questa, infatti — come molte altre, apparse nelle scorse settimane — non è che una bufala, messa in piedi da quella che Paolo Beltramin, sul Corriere, aveva descritto come “la fabbrica italiana delle fake news”»: una fantomatica fondazione con sede a Milano che avrebbe come finalità la tutela dei risparmiatori ma che già in passato si era scoperto essere dietro a casi analoghi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.