Condividi

Da Sinistra alternativa via libera alla candidatura di Navarra a presidente della Regione

sabato 12 Agosto 2017

“Il Coordinamento Provinciale di Palermo della Sinistra Alternativa, riunitosi in data odierna, in coerenza e prosecuzione con quanto disposto dall’Assemblea regionale del 29 luglio u.s. ed in sinergia con gli altri coordinamenti che si muovono sull’intero territorio, ha deliberato all’unanimità di accettare la disponibilità del Compagno Ottavio Navarra alla candidatura alla Presidenza della Regione Siciliana e lancia un confronto sul nome e sul logo della lista”.

 Lo recita una nota, inviata dall’aggregazione delle componenti di sinistra riunite nel coordinamento palermitano, che vede insieme diverse forze politiche e sociali. “Resta sempre aperta – si legge – la possibilità alla aggregazione da parte di altre forze politiche e sociali che decideranno di condividere il medesimo percorso”.

“Nella stessa sede il Coordinamento ha deciso l’avvio di una serie di tavoli tematici al fine della costruzione di un programma politico per la Sicilia che sia massimamente condiviso e partecipato”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.